
Artist Manager
Manager artistico, Rappresentante artistico, Agente di spettacolo
L’ARTIST MANAGER cura gli aspetti amministrativi, commerciali e negoziali della carriera di un artista (scrittore, musicista, attore, cantante, ecc.). Si occupa della visibilità dell’artista, curando le strategie di promozione dei prodotti artistici, ovvero organizzando tour e presentazioni, pianificando la pubblicizzazione tramite i media e promuovendo l’artista nei confronti degli interlocutori essenziali. L’ARTIST MANAGER intrattiene infatti i rapporti e rappresenta l’artista, in qualità di mandatario/a, nei confronti delle organizzazioni che operano nel settore della produzione artistica, quali case editrici, etichette discografiche, studi cinematografici, aziende teatrali, ecc.
L’ARTIST MANAGER, rappresentando e occupandosi trasversalmente della carriera dell’artista, deve essere una figura di fiducia. Il rapporto tra il/la manager e l’artista è disciplinato generalmente da un contratto che garantisce la tutela dei diritti di proprietà intellettuale dell’artista e che conferisce al contempo la licenza d’uso degli stessi diritti al/alla manager, ai fini dell’esecuzione del proprio incarico. Il contratto prevede la percentuale dei ricavi che costituiscono la remunerazione del/della manager e può contenere obblighi di non concorrenza (l’artista non può usufruire contemporaneamente di altri/e manager).
Quali norme regolano la professione
Non vi sono norme specifiche che regolano la professione. Non vi sono albi specifici e/o titoli specifici per accedere alla professione.
Livello EQF
VI livello del Quadro Europeo delle Qualifiche, corrispondente al primo ciclo dei titoli accademici
Percorso formativo formale
Non esistono percorsi formali richiesti.
Percorso formativo consigliato
- DAMS (Discipline dell’arte, della musica e dello spettacolo) (L-3)
- Scienze delle attività motorie e sportive (L-22)